Il personaggio del mese: Neil Perry da L'attimo fuggente.

11.04.2014 14:09

La Welton è una rigorosa e tradizionale scuola maschile, per giovani ambiziosi e di buona famiglia. Neil è appunto uno di questi fortunati, il suo sogno è recitare, ma il padre non è d'accordo: vuole fare di lui un medico. Neil vuole vivere, "non vuole scoprire in punto di morte di non essere vissuto", perciò, incoraggiato dalle originali lezioni del professor Keating, resuscita La setta dei poeti estinti, Per un attimo sembra veramente felice, esprimendo la sua vena artistica tra poesie e teatro, è infatti riuscito ad ottenere il ruolo di Puck (https://it.wikipedia.org/wiki/Puck_%28Shakespeare%29) in una rappresentazione di "Il sogno di una notte di mezza estate" di W.Shakespeare. Ma questa parentesi di perfezione non è destinata a durare: quando il padre socpre le "scappatelle" del figlio lo carica in macchina e, giunto a casa, pronuncia un discorso unilaterale che ammette come unica replica 'SISSIGNORE'. In una delle scene più importanti e struggenti del film il ragazzo, che sta prendendo la triste e definitiva decisione del suicidio, in un sorriso tra le lacrime singhiozza  '...sono proprio bravo...' riferendosi alle parole del professore che gli spiegava che se non avesse cercato di far capire al padre ciò che realmente provava non avrebbe fatto altro che recitare la sua vita.

Neil è il personaggio di cui parlo questo mese perchè con il suo gesto mi fa riflettere sull'importanza della vita e su ciò che vuol dire vivere. Lui è il coraggio che non ho. E' il simbolo di tutti coloro che colgono l'attimo. E' il Carpe Diem.

Contatti

LibriSottoalCuscino susine.banane@gmail.com